Medico fisiatra

Capacità e competenze professionali

Dirigente medico fisiatra in Reparto specializzato in neuroriabilitazione delle gravi cerebrolesioni
acquisite post traumatiche, vascolari, nella gestione dei politraumi complessi.
Attività di ambulatorio divisionale
Esperienza clinica (più di 20 anni) nella gestione di Pazienti affetti da postumi di ictus cerebrale e altre
disabilità di origine neurologica (polineuropatie, sclerosi multipla in fase di riacutizzazione, lesioni
midollari), politraumi con disabilità multiple e complesse. Esperienza clinica nella gestione di Pazienti
affetti da esiti di gravi cerebrolesioni acquisite post trauma cranico per l’attività di reparto con gestione
farmacologica anche di disturbi cognitivo-comportamentali.
Esperienza pluriennale verso utenti in età pediatrica per la gestione di problematiche di pertinenza
fisiatrica. In particolare disordini neuromotori con danno neurologico strutturale e/o funzionale, ritardi
motori anche associati a malattie genetiche ereditarie o patologie acquisite.

Istruzione e formazione

 

  • 1996: Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova con tesi dal titolo:
    “Comparazione tra Esercizio Terapeutico Conoscitivo e Metodica Neuromotoria di
    Bobath nel recupero del deficit eminattentivo degli emiplegici sinistri: ricerca su 55 casi
    trattati”.
  • Abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo nella seconda sessione
    dell’anno 1996.
    Iscritta all’Albo Professionale dei Medici Chirurghi della provincia di Padova dal
    12/02/1997 (n 8191)
  • 2001 Diploma di specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione con tesi dal titolo:
    “Il recupero della stazione eretta e del cammino nel bambino atassico.”
  • 1999-2002 Master di Riflessoterapia e Agopuntura presso l’Associazione Italiana per la
    Ricerca e l’Aggiornamento Scientifico (AIRAS), Dipartimento di Farmacologia ed
    Anestesiologia, Università di Padova
  • 2014 Academy BrainCare: Valutazione e riabilitazione disturbi funzioni attentive,
    mnesiche, linguistiche, neglect e scala FAM
  • 2013-2014 Corso biennale teorico pratico post universitario di Medicina Manuale
    Ortopedica e Osteopatica-Metodo Robert Maigne

Specialità mediche